Prorogate le agevolazioni fiscali alle imprese marittime
La Commissione ha approvato la proroga delle agevolazioni fiscali alle imprese marittime di cui agli articolo 155 e seguenti del Testo Unico delle imposte sui redditi.
Vedi:
- scheda aiuto;
La Commissione ha approvato la proroga delle agevolazioni fiscali alle imprese marittime di cui agli articolo 155 e seguenti del Testo Unico delle imposte sui redditi.
Vedi:
- scheda aiuto;
Dopo il braccio di ferro fra Bruxelles e Roma sulla proroga delle concessioni autostradali, l'AISCAT invoca l'ultima Direttiva europea, appunto, sulle concessioni.
Secondo l'AISCAT la Direttiva, ispirata al sistema delle concessioni francesi, prevede che la concessione debba avere una durata sufficiente per consentire al concessionario di recuperare gli investimenti effettuati sulla rete.
Il riferimento è all'articolo 18 della Direttiva, che recita:
"1. La durata delle concessioni è limitata. Essa è stimata dall’amministrazione aggiudicatrice o dall’ente aggiudicatore in funzione dei lavori o servizi richiesti al concessionario.
2. Per le concessioni ultraquinquennali, la durata massima della concessione non supera il periodo di tempo in cui si può ragionevolmente prevedere che il concessionario recuperi gli investimenti effettuati nell’esecuzione dei lavori o dei servizi, insieme con un ritorno sul capitale investito tenuto conto degli investimenti necessari per conseguire gli obiettivi contrattuali specifici.
Gli investimenti presi in considerazione ai fini del calcolo comprendono sia quelli iniziali sia quelli in corso di concessione".
La Commissione europea ha approvato tre regimi d'aiuto francesi al settore aeronautico.
Si tratta del primo caso di applicazione dei nuovi Orientamenti applicabili al settore.
Vedi rassegna stampa.
La Commissione europea ha aperto un'indagine formale sugli aiuti spagnoli al Centro test per l'alta velocità ferroviaria di Malaga.
Vedi comunicato stampa.
La Commissione il 23 marzo 2015 ha ordinato alla Grecia di recuperare gli aiuti concessi alla società cinese COSCO che gestisce alcuni terminal del porto del Pireo: vedi Decisione.
A chiusura dell'indagine formale aperta nel 2012, la Commissione il 7 aprile 2016 ha dichiarato che non sono stati concessi ulteriori aiuti.
La seconda Decisione è per il momento secretata.
Vedi scheda aiuto.